209 occorrenze trovate nei post del blog per la chiave " papa Francesco":
-
Bella, questa Italia di eroi silenziosi (19/06/2020)
a cura di don Domenico Panico vicario episcopale per gli affari economici e amministrativi parroco a San Francesco d'Assisi, contrada ai Romani, Sant'Anastasia Beato quel popolo che non ha bisogno di eroi (Bertold Brecht) Sventurato la terra che non produce eroi (Antonio Sarti) Beato qu…
-
L'uomo della strada (13/06/2020)
a cura di don Domenico Panico vicario episcopale per gli affari economici e amministrativi parroco a San Francesco d'Assisi, contrada ai Romani, Sant'Anastasia "Metti pure da parte il cervello, ma la dignità mai. È con il lavoro che si paga la propria dignità umana. Non esiste dignità, no…
-
Spalanchiamo le porte videosorvegliate del cuore (10/06/2020)
Lo scorso anno Papa Francesco aveva invitato i battezzati a essere gli inviati della Chiesa di Cristo in missione nel mondo, facendoli riflettere sulla loro responsabilità di discepoli missionari del Vangelo. Quest’anno il Papa - con il Messaggio per la Giornata Missionaria 2020, Eccomi, manda me…
-
Per il Creato, stili di vita da rinnovare (09/06/2020)
a cura di Giuseppe Autorino direttore dell'Ufficio per la Pastorale Sociale La XV Giornata del Creato arriva quest’anno insieme a tante preoccupazioni per la precarietà che si sta vivendo in questo momento particolare della nostra storia, ma come sappiamo bene, anche dalle prove vissute precede…
-
Quel che ci resta della quarantena. Parte 3 (23/05/2020)
Continua il nostro viaggio tra le parole di Avvenire per la Fase2. Grazia Noi due, insieme nel deserto inatteso Luisa e Paolo Bencioli, pensionati, 84 anni, Padova Sono cessati gli incontri con gli amici, gli impegni culturali e religiosi che hanno sempre caratterizzato la nostra vita. Quest…
-
Comunicare tra narrare ed educare (23/05/2020)
a cura di Gaetano Pugliese presidente nazionale del Movimento d’Impegno Educativo di Azione Cattolica Ogni anno, in occasione della solennità dell’Ascensione, si celebra la Giornata mondiale delle comunicazioni sociali. Celebrare questa Giornata significa credere che non solo sia importante …
-
Pronti ad essere porto di mare (22/05/2020)
Dopo pochi mesi dall’inizio di un nuovo percorso, anche la parrocchia San Francesco d’Assisi di Pomigliano d’Arco ha dovuto rivedere il proprio modo di essere Chiesa durante l’emergenza Coronavirus. Ma lo ha fatto senza perdere l’energia necessaria per continuare ad essere presenza viva presso la …
-
Il volto amazzonico della Chiesa che sogna (18/05/2020)
a cura di Luigi Mucerino direttore della Biblioteca diocesana San Paolino Il titolo «volto amazzonico» non riflette uno scatto di suggestione giornalistica, ma è l’espressione ritornante di papa Francesco e del sinodo sull’Amazzonia: un volto plurale di noncomune v…
-
Il viaggio delle reliquie di San Paolino (15/05/2020)
a cura di Francesco Pacia Il 15 maggio 1909, dopo quasi un millennio di assenza, le reliquie di Paolino facevano ritorno alla sua amata Nola. Queste erano state traslate – o forse sarebbe meglio dire trafugate – da Nola nel IX secolo da Sicardo di Benevento (†839): il Ducato di Benevento dalla metà…
-
Una rete di preghiera per il Papa e per il mondo (13/05/2020)
a cura di don Davide D’Avino direttore diocesano della Rete mondiale di Preghiera del Papa Il 13 maggio 1920 il papa Benedetto XV innalzava agli onori degli altari Santa Margherita Maria Alacoque. Nata nel 1647 nei pressi di Verosvres in Francia da genitori cattolici ferventi, a otto anni per…